Dietro il termine metanizzazione nasconde un naturale processo di degradazione della materia organica in assenza di ossigeno. Questo produce gas e quindi potere. Molte aziende oggi usano questa tecnica per sbarazzarsi dei loro rifiuti, impiegando nuove fonti sconosciute di energia interessante.
Meloni marci
Ogni stagione, un'azienda di frutta in Francia trova 2000 tonnellate di meloni che non possono vendere. Tuttavia, la gestione di questi rifiuti ha un costo approssimativo di 150.000 euro all'anno per il trasporto e il trattamento. Nel 2011, la società ha acquisito un'unità di metanizzazione sviluppata da una società belga, Verde Watt. Il principio è semplice. I frutti danneggiati o marci vengono posti in un luogo dove vengono degradati dai batteri che emettono biogas. L'energia prodotta viene rivenduta, mentre il calore viene utilizzato all'interno dello stabilimento stesso.
Carote marce
Lo stesso principio accade con le carote. Un gruppo francese, uno dei leader europei nella coltivazione di carota, ha inaugurato nel 2014 un'unità di biometanizzazione, anch'essa sviluppata dall'azienda Verde Watt. Il gruppo produce energia per l'equivalente di 420 abitazioni.
Energia dal formaggio
Anche il formaggio ha proprietà insospettabili. L'unione dei produttori dell'area della Savoia, in Francia, ha inaugurato lo scorso ottobre un'unità per la trasformazione del lattosio, il liquido giallastro generato dalla produzione del formaggio. Oltre alla produzione di burro, questo elemento è anche una fonte di energia attraverso un processo di metanizzazione. Questa unità dovrebbe consentire la produzione di quasi tre milioni di kWh di energia all'anno, ovvero l'equivalente del consumo di elettricità di 1500 abitanti.
Escrementi umani
Un autobus molto particolare percorre le strade di Bristol, In Inghilterra. L'originalità del veicolo è che circola grazie agli escrementi umani. È un carburante verde poiché emette l'80% di anidride carbonica e tra il 20 e il 30% di diossido carbonio meno di un motore diesel. Questo biobus può percorrere fino a 300 km grazie agli escrementi organici naturali annuali di 5 persone. Di fronte al successo del suo progetto pilota, l'azienda Geneco ha appena lanciato una richiesta di finanziamento al Governo per sviluppare la sua rete di energia pulita.
Un commento, lascia il tuo
Ci sono molti vantaggi del biogas. Potrebbe essere utilizzato come fonte di energia nelle ore non di punta, in quanto non necessita di sole o vento per produrlo e non necessita di batterie per accumularlo.