Si stima che in questo paese vengano abbattuti 1.000.000 di ettari all'anno, la maggior parte per la produzione di carta e cartone che viene acquistata dall'industria del giocattolo a un prezzo sicuramente molto competitivo.
Le aziende denunciate sono Mattel che è il produttore di tutti i prodotti Barbi, Hasbro che produce Transformers, Disney e Lego.
Queste grandi società non sono direttamente responsabili poiché sono i loro fornitori che vendono loro i prodotti ottenuti distruggendo il ambiente. Ma dovrebbero acquistare da queste aziende se vogliono essere considerate aziende rispettose del pianeta.
Di tutte queste società, l'unica che si è impegnata pubblicamente a cambiare le proprie azioni è stata Lego. Questa azienda ha annunciato un piano per ridurre il proprio impatto ambientale e non collaborare alla deforestazione delle giungle e Foreste indonesiane.
Come politica, l'importo di imballaggio, userà materiale riciclato e ciò che viene dalle nuove fibre sarà con Certificato FSC che nessuna area naturale protetta è stata danneggiata. Inoltre, Lego ha confermato che non continuerà ad avere fornitori di aziende che disboscano.
Lego è stata l'unica azienda che ha funzionato bene perché ha riconosciuto i propri errori e ha iniziato a correggerli.
Il resto delle aziende di giocattoli ha solo cercato di dissociarsi dalla questione o di derivare responsabilità, ma non si è impegnato a migliorare il proprio comportamento ambientale.
È importante che come consumatori teniamo conto degli atteggiamenti delle aziende sulle questioni sociali e ambientali prima di acquistare. Dobbiamo esigere che non inquinino o danneggino direttamente o indirettamente l'ambiente per produrre i loro prodotti o imballaggi.
La giungla e le foreste che vengono disboscate in Indonesia e in altre aree dell'Asia ospitano centinaia di specie, la maggior parte delle quali in pericolo di estinzione.
FONTE: Greenpeace
Puoi essere il primo a lasciare un commento