Ogni anno ci sono decine di cetacei e balene quelli che si arenano sulle rive. Questi fenomeni rimangono un mistero per gli scienziati. I motivi e le ipotesi avanzate differiscono a seconda del mammiferi, e le coste, tra le altre, che si tratti di individui isolati o di interi gruppi.
La scorsa settimana, circa gli scienziati riuniti per una conferenza a Perth ha avanzato la logica per il malnutrizione per spiegare il forte aumento dei singoli spiaggiamenti di balene megattere al largo delle coste occidentali dell'Australia. In precedenza, tra il 1989 e il 2007, il numero di cetacei che si arenavano era da due a tre all'anno, ma nel 2008 il numero è salito a 13 e nel 2009 a 46.
Gli esami post-mortem e l'analisi della quantità di grasso nei campioni di carne prelevati hanno dimostrato che la maggior parte delle giovani donne specie erano in gravi condizioni malnutrizione La maggior parte aveva un livello di grasso debole, essenziale da fornire potere, regolazione termica e capacità di galleggiamento.
Le ragioni di questi carenze potrebbe essere l'intensificazione della pesca commerciale del krill, un elemento chiave del regime nutrizionale di balene e l'influenza del riscaldamento climatico sulle quantità di questi gamberi nei mari.
I spiaggiamenti Gli individui possono verificarsi quando delfini, balene, focene o Focas si confondono, si disorientano, si ammalano o sono vittime di a infezione.
2 commenti, lascia il tuo
Es Bueno
L'asse di rotazione della terra è cambiato, cetacei e pesci sono guidati dal sole questo fenomeno sta avvenendo anche nel Mediterraneo. Se l'asse centrale al polo nord fosse più vicino al Canada, tra qualche anno sarai in Russia.