Caricabatterie

caricare le batterie dell'auto

Un caricatore di bateria è un dispositivo utilizzato per caricare una batteria scarica facendo circolare corrente continua con una tensione leggermente superiore alla tensione della batteria stessa, in direzione opposta alla corrente di scarica. In questo modo si ottiene la riconversione del solfato di piombo nelle piastre, restituendo l'acido solforico alla soluzione elettrolitica, che ne aumenta il peso specifico.

In questo articolo ti diremo tutto quello che c'è da sapere sul caricabatteria, le sue caratteristiche e come scegliere quello migliore.

Funzionamento con carica batterie

Caricabatterie

Poiché la fonte di energia disponibile era una rete a corrente alternata, venivano utilizzati raddrizzatori al selenio o raddrizzatori costituiti da diodi al silicio, che consentivano il passaggio della corrente in un'unica direzione predeterminata, come quella delle sole semionde positive. Poiché il valore della tensione di rete è notevolmente superiore a quello richiesto, Un trasformatore viene utilizzato per ridurre la tensione a un valore compreso tra 13 e 18 V. Un varistore (resistenza variabile) è installato in serie al circuito e ha il compito di regolare l'intensità della corrente di carica.

Collegando il polo positivo del caricabatteria al polo positivo della batteria, il polo negativo al polo negativo e il primario del trasformatore alla rete, la batteria sta per essere caricata. Questo processo continua per tutto il tempo necessario affinché l'elettrolita raggiunga il peso specifico ideale, o fino a quando le bolle iniziano a comparire in soluzione (l'effetto dovuto al rilascio di idrogeno o ossigeno vicino alle piastre positive e negative, come la corrente di carica) . è maggiore della riduzione della piccola quantità ancora presente sulle attuali piastre richieste per il solfato di piombo).

Carichi completi e parziali

cos'è un caricabatteria

Per ottenere una carica completa, l'amperaggio deve essere limitato; una carica troppo veloce può causare il riscaldamento e la piegatura della piastra. Perciò, È necessario un varistore per misurare l'intensità della corrente.

Il dispositivo ha anche un amperometro per monitorare costantemente l'intensità della corrente di carica e un voltmetro per sapere esattamente qual è la tensione ai terminali della batteria.

Alcuni tipi di caricabatteria sono più complessi di quelli descritti, con potenze (45-60 W) e caratteristiche di funzionamento differenti. La tipologia utilizzata nelle officine elettriche è progettata per poter caricare più batterie contemporaneamente, collegate tra loro in serie o in parallelo a seconda della situazione. Poiché il tempo di carica non può essere troppo lungo, è necessario controllare non solo il tempo e l'intensità della corrente, ma anche il peso specifico dell'elettrolita. Per ridurre la necessità di controllo, l'elettronica ha implementato con successo un tipo speciale di raddrizzatore, il cui funzionamento si interrompe automaticamente una volta raggiunta la carica completa.

In realtà non sono altro che dispositivi sensibili alla tensione ai terminali della batteria che funzionano in modo tale che il caricabatteria si spenga automaticamente una volta raggiunta la tensione di carica completa.

Il dispositivo ha anche un amperometro per monitorare costantemente l'intensità della corrente di carica e un voltmetro per sapere esattamente qual è la tensione ai terminali della batteria.

Alcuni tipi di caricabatteria sono più complessi di quelli descritti, con potenze (45-60 W) e caratteristiche di funzionamento differenti. La tipologia utilizzata nelle officine elettriche è progettata per poter caricare più batterie contemporaneamente, collegate tra loro in serie o in parallelo a seconda della situazione. Poiché il tempo di ricarica non può essere troppo lungo, è necessario controllare sia il tempo e l'intensità della corrente che il peso specifico dell'elettrolita.

Per ridurre la necessità di controllo, l'elettronica ha implementato con successo un tipo speciale di raddrizzatore, il cui funzionamento si interrompe automaticamente una volta raggiunta la carica completa. In realtà non sono altro che dispositivi sensibili alla tensione ai terminali della batteria che funzionano in modo tale che il caricabatteria si spenga automaticamente una volta raggiunta la tensione di carica completa.

Tipi di caricabatteria

caricabatteria in auto

Possiamo distinguere principalmente tre tipologie di caricabatteria da trazione:

  • Wo wa caricatore
  • Caricabatterie ad alta frequenza (HF).
  • Caricatore multitensione

Descriveremo ogni tipo in dettaglio.

Wo wa caricatore

Wo-Wa (ricarica a doppia pendenza) è un metodo di carica combinato a due stadi che fornisce tensione e corrente costanti attraverso la quale viene fornita una carica più rapida in modo controllato.

È stato il metodo più comune per molti anni e, sebbene i caricabatterie di questo tipo abbiano superato i loro obiettivi, vengono sempre più sostituiti da caricatori ad alta frequenza più nuovi e molto più efficienti. Molti (75% contro 90%)

Caricabatterie ad alta frequenza (HF).

I caricatori ad alta frequenza sono sempre più utilizzati e a poco a poco prenderanno piede nel mercato grazie alle loro elevate prestazioni, caratteristiche e bassa perdita di energia durante la ricarica.

È vero che è più costoso di un caricatore tradizionale, ma questo costo aggiuntivo è più che compensato dalla sua longevità e dal minor costo dell'elettricità perché converte molto meglio e non genera tensione all'avvio dei picchi di carico (che persistono nel tempo), quindi sono un ottimo investimento.

Caricatore multitensione

Come suggerisce il nome, i caricabatterie multitensione offrono la possibilità di caricare batterie a diversi voltaggi (principalmente 12V, 24V, 36V e 48V), rendendoli prodotti molto versatili e adattabili alle diverse esigenze di ricarica che si possono presentare. Col tempo.

La sua controparte più ovvia è dover essere molto consapevoli del tipo di batteria da caricare e della tensione richiesta, poiché nel peggiore dei casi una cattiva configurazione può causare danni irreparabili alla batteria (come accade nei caricabatteria tradizionali). .

A differenza delle batterie di avviamento, le batterie di trazione alimentano circuiti elettrici o componenti meccanici, come veicoli elettrici, per mantenerli in continuo movimento per lunghi periodi di tempo. Negli anni sono stati ampiamente utilizzati nel mondo industriale, come stoccatori o carrelli elevatori, offrendo alle aziende che scelgono questa tipologia di macchinari un grande vantaggio logistico.

Spero che con queste informazioni possiate saperne di più sul caricabatteria e sulle sue caratteristiche.


Il contenuto dell'articolo aderisce ai nostri principi di etica editoriale. Per segnalare un errore fare clic su qui.

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.