L'usu di terre marginali per cultivà di alcune piante chì seranu dedicate solu à u pruduzzione durevule di biomasse.
Cù parechje opinioni diverse nantu à a piantazione di i culturi per l'usu da bioenergia durabile pudè prufittà di sti ettari per l'usu culturi agroalimentari, cù appruvazioni di misure regulatorie, l'Unione Europea li face per limità l'usu di st'ultimu tippu di cultura (agroalimentariu) è cusì esse capaci di purtalli attraversu un usu di u terrenu tutalmente sfarente per a pruduzzione di bioenergia.
Aiutendu à turnu cù a spinta chì si face per a produzzione di biocarburanti sustenibili cù biomasse lignocellulosica cum'è canna cumuna o u panicu di a prateria.
U circadore Dolores Curt di u gruppu GA-UPM Mantene què " a salinità in u terrenu o in l'irrigazione hè una limitazione per parechje culture agricole, ma pò esse un'uccasione di pruduce biomasse chì ùn compete micca cù u settore agroalimentariu è cusì migliurà a so sustenibilità. A canna da zucchero cumuna hè una cultura energetica tollerante à a salinità è sustenuta da l'Unione Europea. Per tutte ste ragioni, hè impurtante sapè induve si puderia prumove è ciò chì a so pruduzzione riprisenterebbe ".
Cum'è stu ricercatore cummenta, a salinità hè un fattore assai impurtante (Ci sò parechji fattori di stu tippu) da tene in contu quandu si face un terrenu adattatu per i culturi agroalimentari dapoi u a salinità affetta sia direttamente sia indirettamente a crescita di e pianteSia per via di i danni causati da a salinità sia per a diminuzione di l'assorbimentu di l'acqua da e radiche, qualcosa di vitale per a sopravvivenza di e piante.
Per questa stessa ragione è cusì chì i culturi agroalimentari (cù poca pruduzzione) o e terre abbandunate ùn sò micca impaurite, sceglienu di utilizà sti terreni marginali, terre saline, per a cultura di certe spezie vegetali chì sò resistenti o piuttostu, anu tolleranza à salinità.
Un esempiu chjaru è suscitatu l'interessu di a maiò parte di i circadori in questa zona hè in u canna cumuna Postu chì ùn hà solu quella tolleranza à a salinità, ma hè ancu una pianta erbacea perenne (una pianta micca legnosa chì hè capace di campà per più di dui anni), si adatta à e cundizioni edafoclimatiche, vale à dì, à e cundizioni chì appartenenu à u terrenu è u clima.
Ci dà ancu un alta produttività in termini di raccolte annuali di biomasse lignocellulosica significa.
Cù questu scopu, i ricercatori di GA-UPM anu sviluppatu una metodulugia specifica per stimà a produzzione di biomasse chì puderia implicà l'usu di terre saline marginali è terre marginalizate cù a pussibilità di irrigazione cù acque saline, per u pruduzzione di biomasse cù canna cumuna.
Sta metodulugia sviluppata si compone di funzioni empiriche di risposta à a dispunibilità di l'acqua è di u pruduzzione di canna cumuna à salinità, in più di ottene informazioni georeferenzate. Tenendu contu di i sfarenti livelli variabili di salinità chì si ponu truvà in u territoriu è ovviamente in l'acqua di irrigazione. Seguitate dinò i criteri di sustenibilità chì ponu esse truvati.
Javier Sanchez, autore principale di u travagliu, ci dice; "Sta metodulugia hè stata appiicata à u casu di a Spagna cuntinentale ma puderia ancu esse usata in altre zone di u Mediterraniu cù l'infurmazioni geografiche dispunibili", quandu truvemu alcuni dati veramente sorprendenti, è hè chì secondu e figure ottenute pudemu vede chì in Spagna ci sò vicinu 34.500 ettari di terreni agriculi marginalizati da a salinità induve a cultura di a canna cumuna seria una ottima opzione per l'usu currettu di sti terreni è ancu sustenibile.
Dunque, seria pussibule avè una pruduzzione potenziale di biomasse di 597.400 tunnellate di materia secca à l'annu, in termini di prestazioni elettriche di 25%, naturalmente variabile, se ogni abitante cunsuma 730 KWh à l'annu, chì currisponderia à un primariu energia à l'annu di circa 10.5 milioni di gigajoule (GJ)
Grazia à stu travagliu è à u sforzu di u gruppu GA-UPM, a Spagna puderia esse un pionieru in a pruduzzione di biomasse durevule apprufittendu di terre saline marginali invece d'avè circa 35.000 ettari di terra micca adatti per a cultura agroalimentaria.
Sianu the first to comment