In mancanza di cunferma ufficiale è di presentazione in i media, tuttu pare indicà chì a cità di Guadalajara avrà una rete di calore cù biomasse chì furnisce l'energia termale à 6.000 abitanti. Questu hè statu avanzatu da u Cunsigliu municipale è a sucietà incaricata di u prugettu, Risorse di Biomasse (Rebi), à vari media. Sta sucietà aghjunghjeria cusì una rete in più à u trè ch'ellu hà digià gestitu trà Soria (unu in a capitale è un altru in Ólvega) è Valladolid.
À u principiu di l'annu, u merre di Guadalajara stessu, Antonio Román, hà datu e prime indicazioni nantu à a nova struttura in a presentazione di u Strategia Locale per Mitigà u Cambiamentu Climaticu. "L'edifizii residenziali anu un pesu significativu in e emissioni associate à u cunsumu energeticu (398.854.478 kWh / annu)"Hè statu dichjaratu in u comunicatu di stampa successivu, aghjunghjendu chì" u Cunsigliu municipale studia a fattibilità di applicà in Guadalajara un prughjettu per creà u riscaldamentu distrettuale da biomasse chì affetterebbe circa 6.000 residenti ".
Ore dopu, Guadalajara Diario hà datu più dati: vinti chilometri di rete è l'usina seria situata in u duminiu industriale di Balconcillo. Avarà una capacità produttiva di 80.000 MWh / annu è cunsumerà circa 30.000 tunnellate di chips è pellets da fabbrichi partenarii Rebi.
Index
Quarta Rete di Rebi
Questa installazione hè stata cunfirmata da Rebi, ancu senza espansione più in attesa di a presentazione ufficiale. U numeru di persone furnite u renderebbe in una di e più grandi rete di calore di biomassa residenziale in Spagna, postu chì solu quella di Móstoles (Madrid), chì ùn hà ancu raghjuntu u so gradu massimu di sviluppu (spera di ghjunghje à 7.500 abitanti), a supererebbe.
Rebi gestisce attualmente trè altri grandi rete urbani: capitale Soria, Ólvega (Soria) è l'Università di Valladolid. In quantu à u primu, è cumu publicatu da a cumpagnia stessa in ghjennaghju scorsu, "un studiu di emissioni palesa valori d'ossidu di azotu settanta per centu inferiori à quelli permessi da l'Europa». Si riferisce à a direttiva 2015/2193 nantu à a limitazione di e emissioni in atmosfera da l'installazioni di combustione trà unu è cinquanta megawatt.
Olot (Girona) crea a prima rete di climatizazione basata annantu à trè energie rinnovabili
U Cunsigliu Municipale di Olot, capitale di a regione Garrotxa in Catalogna, vene di lancià u prima rete di climatizazione di trigenerazione rinnovabile. Hè statu inauguratu da u presidente di u Generalitat Carles Puigdemont. U sistema, chì furnisce calore, fretu è elettricità in u centru di Olot è hà un sistema di cuntrollu intelligente automatizatu, hè statu eseguitu da una Unione Temporanea di Imprese di Gas Natural Fenosa è Wattia.
U prugettu face di sta cità di La Garrotxa a prima in Spagna cun un sistema di trigenerazione per l'energie rinnuvevuli: u sistema combina a tecnulugia da geotermica, fotovoltaica è biomasse. Sicondu a cumpagnia, «dui fatturi fà di Olot u locu ideale per sviluppà questu prughjettu pionieru: prima, hè una zona tecnulugicamente impegnata in a sustenibilità energetica è, in segundu, a municipalità hà una densita massa forestale ».
A rete serve un totale di 7 apparecchiature: l'anzianu Ospedale Sant Jaume (a residenza Sant Jaume è i lucali cummerciali), u Museu Regiunale di a Garrotxa, a Caritat, u Mercatu Municipale, a residenza Montsacopa, u Casal de la Gent Gran di a cumuna è Can Monsà. A rete di climatizazione calda è fredda hà una lunghezza approssimativa di 1.800 metri chì permettenu l'aria condizionata di i 40.000 metri quadrati di superficie di l'edifizii à i quali sò cunnessi.
A nova infrastruttura calda è fredda risparmierà ogni annu à i cittadini d'Olot l'equivalente di 750 tonne di emissioni di diossidu di carbonu, una quantità chì 290 ettari di furesta devenu assorbe, è riducerà ancu a fattura energetica.
«Aprufittendu di l'opere di u novu Mercatu d'Olot, anu custruitu 24 pozzi geotermali in u sotterraniu di a piazza, è u travagliu hà iniziatu à a cuncezzione di l'installazione di i pannelli solari fotovoltaichi è di a Sala di l'Energia, situata in l'anziane strutture di l'uspidale d'Olot ». In questa stanza -cuntinua u Cunsistoriu-, duie caldaie sò state installate biomassa di 450 è 150 kilowatt di putenza, rispettivamente, trè pompe geotermiche di sessanta kilowatt ciascuna, dui accumulatori d'acqua calda di 8.000 litri ciascuna, "è ancu u sistema di impulsione è di cuntrollu di a rete chì furnisce l'energia à un totale di 7 apparecchiature". U Cunsigliu municipale hà stimatu un risparmiu di circa 10% paragunatu à u costu di e fonti energetiche attuali non rinnuvevuli.
Sianu the first to comment