In sè stessu riprisenta circa un sestu di l'emissioni di gas serra. U bestiame emette 7,1 gigatoni di CO2 equivalenti à l'annu in l'atmosfera, vale à dì 15% di tutte l'emissioni di COXNUMX. origine antropicu.
Ma secondu un novu rapportu da l'Organizazione di Nazioni Unitu per l'Alimentazione è l'Agricultura (FAO) publicatu ghjovi scorsu, u 26 di Settembre, hè pussibule riduce queste di 30% emissioni, aduprendu e pratiche megliu è tecnulugii esistenti.
El studiu, u più esaustivu realizatu annantu à questu sughjettu finu à a data, hà analizatu tutte e tappe di u ciclu di vita di u allevu di bestiame: pruduzzione è trasportu di manghjà per l'animali, usu di l'energia in a splutazione, emissioni da a digestione è fermentazione di letame, è ancu u trasportu, a refrigerazione è u cundiziunamentu di prudutti animali dopu sacrificalli.
E fonti principali di emissioni: a produzzione è a trasfurmazione di u foraghju (45%), in particulare per via di u fertilizanti chimichi adupratu in i culturi, a digestione di l'animali (39%), postu chì e vacche emettenu metanu, un gasu 25 volte più putente chì CO2, è a decomposizione di letame (10%). U restu hè attribuibile à a trasfurmazione è u trasportu di u prudutti animali.
Più infurmazione - L'umanità entra in un periodu di debitu ecologicu
Sianu the first to comment