Se l'ubbiettivi stabiliti per riduce l'emissioni di CO2 sò rispettati Pudemu vede una riduzzione considerablee di a fattura di l'electricità in e nostre case finu à 55%.
Questu hè dovutu à forte crescita di a dumanda elettrica chì, derivatu da u prucessu d'elettrificazione dighjà necessariu per uttene l'ubbiettivi di decarbonizazione, puderà cuncede a riduzione tantu attesa di a tarifa elettrica di un 35% da 2030 è finu à 55% in 2050, secondu ellu Rapportu Deloitte Monitor.
Cum'è l'accentu hè nantu à u trasportu per riduce l'emissioni di CO2, l'usi termichi aduprati in casa sò ancu parte di stu prucessu.
Alberto Amores, cumpagnu di Monitor Deloitte hà dichjaratu durante a presentazione di stu studiu:
"Ùn hè micca un obbligu solu per l'imprese o l'amministrazione, e famiglie anu ancu da cuntribuisce, postu chì l'edificiu (residenziale è servizii) raprisenta una parte assai impurtante di u cunsumu d'energia è di e emissioni di u paese".
Per aiutu di capiscitura, un modu simplice per spiegallu hè chì una casa media standard puderia riduce u cunsumu energeticu di 40%.
I mezi per uttene questu puderebbenu esse attraversu una riabilitazione cumpleta o, in alternativa, cù l'usu di una pompa di calore elettrica, chì significaria 4 volte più economica di a riabilitazione.
U raportu citatu sopra stabilisce circa 4 scenarii diversi per i prossimi anni:
- Custinuistu.
- Elettrificate l'ecunumia.
- Riduzzione Cunvenziunale.
- Alta Efficienza Elettrica.
A riduzione di e emissioni di CO2, obiettivi
U scenariu chjamatu "Alta Efficienza Elettrica" hè quellu esclusivu chì pò esse permessu di risponde à l'ubbiettivi stabiliti per a decarbonizazione.
Cunsidendu un'elettrificazione assai alta di l'ecunumia è azzioni assai intense in efficienza energetica, hè l'unicu capace di risponde à l'ubbiettivi di riduzzione di e emissioni di CO2 chì l'Europa hà digià cunsideratu oghje.
Tuttavia, fighjendu l'altri scenarii, hè u "Continuistu" chì cuntinueghja cum'è finu à avà (più o menu) in quantu à u pesu di i prudutti petroliferi è u restu di l'azzioni di efficienza energetica.
Monitor Deloitte highlights:
"Ancu se u scenariu di" Alta efficienza elettrica "suppone investimenti assai più alti di u" Continuistu ", à longu andà comporta risparmi significativi in importazioni di combustibili fossili, stimati intornu à 380.000 milioni di euro; cusì, u scenariu decarbonizatu pò esse ancu più prezzu in i costi totali cà u "Continuista".
Specificamente, si stima chì u scenariu "Alta efficienza elettrica" implica un totale di 510.000 milioni d'investimenti trà u 2017 è u 2050 è una spesa per l'importazioni di idrocarburi di circa 620.000 milioni, mentre chì in u scenariu "Continuu", 200.000 sò ghjunti. Milioni d'investimenti è 1 trilione di spese per l'importazioni di petroliu è gasu ".
Sianu the first to comment